top of page
20240624_104610.jpg
23 6 24 n. 3.JPG
23 6 24 n. 9.JPG
23 6 24 n.5.JPG
7 7 24 n. 5.JPG
IMG_0832.JPG
7 7 24 n.9.JPG
7 7 24 n. 1.JPG
7 7 24 n. 9.JPG

LA DOMENICA ALLA SELVA

Incontri di natura: una passeggiata, una storia … una poesia, in compagnia dei personaggi del Teatro Selvatico”

​

Con il Patrocinio del Comune di Ancona, e in collaborazione con il Centro Orto Botanico “Selva di Gallignano” dell’UNIVPM,  l'Accademia delle Erbe Spontanee, e con l'Associazione "La Casa di LeO"

​

La domenica alla "Selva di Gallignano"…iniziano le apparizioni, un’idea si materializza, un albero parla, una storia si racconta. Sui passi dei partecipanti l’aria e il vento, l’azzurro del cielo, il sole che corre verso l’orizzonte e il crepuscolo… Attorno i verdi spazi della Selva di Gallignano... 

Con il Teatro Selvatico   l’ecologia e la botanica, la narrazione e la poesia si fondono insieme.  Il percorso è particolarmente attento alla qualità, ed alla godibilità dell’ambiente con il quale interagisce. Buona natura a tutti.

​

Lunedì 23 Giugno

"Fiori e stelle nella notte di S. Giovanni"

Teatro e natura, storie e poesia, passeggiata e scoperte tra le fratte e gli alberi della Selva; poi uno spuntino conviviale sui prati vicino al laghetto, e al crepuscolo, quando il giorno scolora nella notte, con le sue ultime luci, e le ombre della sera, tra fiori e stelle, scopriremo nell’acqua benedetta dalla rugiada la promessa di bellezza, di salute e di positività della Notte di S. Giovanni. Una riproposta di una celebrazione  della vita e della natura, già presentata con successo lo scorso anno, in collaborazione con l'Associazione "La Casa di LeO"

h. 18:30 - "Sfogliamo i racconti del bosco". Teatro Selvatico. Itinerante, dal Centro Visite alle bellezze di natura dell'orto, e del Laghetto alla Selva.

h.20:00 - Pic-nic sul prato, con il classico cestino portato da casa,  al crepuscolo in attesa della notte, attorno al laghetto

h.21:00 - I Fiori di S. Giovanni: rito e storie per i fiori della salute e della bellezza nei giorni del solstizio.

Contributo d'ingresso: euro 8,00 (adulti, bambini  fino a 12 anni free)

Prenotazione obbligatoria al n. 3468944850 - 3381306080

Munirsi di abbigliamento e scarpe comode, e di una torcia elettrica

 

Domenica 29 Giugno

Per…corsi d’Acqua” . Evento Itinerante all’Orto Botanico con la partecipazione della cittadinanza. Tra attori e spettatori si stabilisce una stretta connessione in una processione laico-propiziatoria in cui la scena teatrale celebra l’acqua come elemento creatore per eccellenza della vita in tutte le sue forme.

 h.18:00 - Partenza dal Centro Visite

Contributo d'ingresso - € 8,00 (adulti, bambini fino a 12 anni free)

Prenotazione obbligatoria al n. 3468944850

Munirsi di abbigliamento adeguato e di scarpe comode.

​

Domenica 6 Luglio

“Tinte di Luna”. Spettacolo itinerante alla luce della luna. Teatro itinerante, in cui non tutto si svela, ma tutto spinge ad una partecipazione attiva ricca di suggestioni. Celebrazione della stretta relazione tra Luna e Terra. Spettacolo di parola, di attore, di immagini, di suggestioni; un’esperienza sensoriale  tra le ombre della notte, alla luce della luna e di poche lanterne. 

h. 21:15 - Partenza dal Centro Visite

Contributo d'ingresso - € 8,00 (adulti) (bambini fino a 12 anni free)

Prenotazione obbligatoria al n. 3468944850

Munirsi di abbigliamento adeguato e di scarpe comode.

​​

La Selva di Gallignano è a 200 metri dopo la Fraz. Di Casine di Paterno (AN), direzione Agugliano

Partenza dal Centro Visite.

​

Nota bene: L'Orto Botanico è un luogo di natura. Non ci sono Bar, nè bagni pubblici (ma rigogliose fratte!). Qui ci adeguiamo ad una natura "naturale". 

​

 

INFO e prenotazioni  per l'Estate 2025

cell. 346 89 44 850 – info@teatrotrucioli.it 

​

Locandina FIORI GALLIGNANO (3) agg. 14 giu.jpg
locandina-PER...CORSI-D'ACQUA-Selva (1) agg. 13 giu.jpg
Locandina TINTE DI LUNA 6 LUGLIO (1) agg. 12 giu.jpg
bottom of page